La scuola di musica Orchestra Giovanile Bresciana (OGB) si pone come contenitore di saperi e diffusore di benessere, competenze musicali singole e collettive, accogliendo i piccoli musicisti in un approccio semplice, positivo e tendenzialmente in costante crescita. Da 0 a 20 anni all’età adulta, tutti gli allievi costruiranno il loro percorso grazie ad un'ampia offerta formativa.
L'apprendimento degli allievi, ha come principale vettore quello della continua ricerca del piacere psicofisico, all'interno di un percorso educativo - didattico, che segue lo sviluppo delle capacità di relazione, intellettuali e meccaniche dei bambini-ragazzi, rispettandone i tempi soggettivi.
I maestri OGB in questo contesto saranno per i piccoli musicisti un "secondo strumento", pensante e singolare, che potrà fornire attraverso le proprie competenze e la propria personalità, apprendimenti aderenti alle inclinazioni ed evoluzioni degli allievi. Per la costruzione della struttura didattico-educativa, verranno colti e utilizzati dai maestri anche i dettagli più piccoli e significativi del mondo espressivo, affettivo-relazionale, offerti dagli stessi alunni, lasciando così spazio alla loro creatività, nella co-gestione della musica e sue modalità realizzative.
L'obiettivo della scuola é quello di offrire ai propri studenti la possibilità di arricchire il vocabolario emotivo e comunicativo attraverso lo studio, l'interpretazione e l'esecuzione dei pezzi, che verranno vissuti come strumenti di comunicazione privilegiati ed esclusivi. I giovani musicisti troveranno, nella loro fase matura, una comunicazione non verbale, sempre più ricca e profonda che oltre al piacere del fare musica, favorirà la crescita intellettuale e la capacità di socializzazione anche all'esterno dell'ambito scolastico. Nascerà così una nuova e virtuosa capacità di selezione nell'individuo, tendente alle qualità più nobili dell'animo umano.
Tutti gli allievi iscritti ai corsi strumentali o.g.b. avranno la possibilità (ove non ne fossero già in possesso) di scegliere lo strumento ed avrelo in comodato uso gratuito per tutta la durata del loro percorso musicale in ogb (ad eccezione dell’arpa), questo servizio sarà garantito agli iscritti entro il mese di novembre.
LE RETTE DOVRANNO ESSERE PERFEZIONATE TRAMITE VERSAMENTI COSI POSSIBILI:
NB: nelle quote delle rette sono sempre comprese le eventuali frequenze dei corsi gratuiti per tutti gli allievi OGB (orchestra sinfonica 1,50 h, orchestra di chitarre 1 h, coro 1 h, lettura ritmico melodica 0,30 h, musica da camera 1 h) e il comodato uso gratuito dello strumento scelto (unica eccezione l’arpa).
verranno calcolate 5 mensilità da 77/114/148 euro comprensive di 60 euro quota associativa
LEZIONI DA 30 MINUTI 77 EURO MESE:
435 EURO, COMPRENSIVI DI QUOTA ASSOCIATIVA DA 60 EURO
LEZIONI DA 45 MINUTI 112 EURO MESE:
610 EURO, COMPRENSIVI DI QUOTA ASSOCIATIVA DA 60 EURO
LEZIONI DA 60 MINUTI 137 EURO MESE:
735 EURO, COMPRENSIVI DI QUOTA ASSOCIATIVA DA 60 EURO
LEZIONI DA 30 MINUTI: 308 EURO
LEZIONI DA 45 MINUTI: 456 EURO
LEZIONI DA 60 MINUTI: 592 EURO
NB: nelle quote delle rette sono sempre comprese le eventuali frequenze dei corsi gratuiti per tutti gli allievi ogb (orchestra sinfonica 1,45 h, orchestra di chitarre 1 h, coro 1 h, lettura ritmico melodica 0,45 h, musica da camera 1 h) e il comodato uso gratuito dello strumento scelto (unica eccezione l’arpa)
RETTE NUOVI ALLIEVI 22-23
QUOTE OTTOBRE – GENNAIO, PRIMO QUADRIMESTRE VERSAMENTO ENTRO SETTIMANA SUCCESIVA ALLA LEZIONE DI PROVA GRATUITA
Verranno calcolate 4 mensilità da 77/114/148 euro comprensive di, 60 euro quota associativa + eventuali lezioni svolte a Settembre, esclusa la prova gratuita
LEZIONI DA 30 MINUTI 77 EURO MESE:
368 EURO
LEZIONI DA 30 MINUTI + 1 LEZIONE A SETTEMBRE
387 EURO
LEZIONI DA 30 MINUTI + 2 LEZIONINA SETTEMBRE
406 EURO
LEZIONI DA 45 MINUTI 112 EURO MESE:
516 EURO
LEZIONI DA 45 MINUTI + 1 LEZIONE A SETTEMBRE
544 EURO
LEZIONI DA 45 MINUTI + 2 LEZIONI A SETTEMBRE
572 EURO
LEZIONI DA 60 MINUTI 137 EURO MESE:
652 EURO
LEZIONI DA 60 MINUTI + 1 LEZIONE A SETTEMBRE
689 EURO
LEZIONI DA 60 MINUTI + 2 LEZIONI A SETTEMBRE
726 EURO
QUOTE FEBBRAIO – MAGGIO, SECONDO QUADRIMESTRE,VERSAMENTO ENTRO 21 GENNAIO 2023
LEZIONI DA 30 MINUTI: 308 EURO
LEZIONI DA 45 MINUTI: 456 EURO
LEZIONI DA 60 MINUTI: 592 EURO
NB: TUTTI GLI ALLIEVI ISCRITTI DOPO L’INIZIO ACCADEMICO DELLA SCUOLA (12 settembre), RICADRANNO NELLA CALENDARIZZAZIONE LEZIONI DELLE PROPRIE CLASSI, STILATA DAL MAESTRO AD INIZIO ANNO, CONSAPEVOLI CHE PER ATTENERE AL (punto 5 cap. lezioni) POTRANNO ESSERVI SETTIMANE IN CUI, PER NON SFORARE I 31 INCONTRI ANNUI PRERVISTI, VERRANNO SOSPESE LE STESSE.
PER GLI ALLIEVI ISCRITTI NEL SECONDO QUADRIMESTRE (FEBBRAIO-MAGGIO) SARANNO GARANTITE LE 16 LEZIONI COPERTE DALLA RETTA SOSTENUTA.
In situazione di emergenza sanitaria tutti gli incontri frontali in presenza, verranno trasformati in lezioni online questo è previsto per la scuola nella sua totalità, per i casi di sole classi o di singoli allievi.
Le lezioni/incontri/saggi di gruppo, verranno sospesi e ripresi nei modi e tempi dettati dall’andamento delle attività didattiche e dalle leggi al tempo in vigore. Non è prevista alcuna restituzione delle rette versate.
I corsi saranno attivati dal 15 settembre 2021, le prime lezioni avranno lo scopo di conoscere, definire e consolidare i gruppi di lavoro, fasce d’età (0-3 anni 3-4 anni 4-5-6 anni) la durata degli incontri è di 45 minuti.
RETTE
QUOTE OTTOBRE-GENNAIO PRIMO QUADRIMESTRE, SARANNO RACCOLTE ENTRO LA PRIMA LEZIONE DEL MESE DI OTTOBRE
Verranno calcolate le lezioni (19 euro cadauna) da Ottobre a fine Gennaio + eventuali lezioni svolte a Settembre + 60 euro di quota associativa
15 LEZIONI OTTOBRE-GENNAIO
402 EURO
15 LEZIONI OTTOBRE-GENNAIO + 1 LEZIONE A SETTEMBRE
362 EURO
15 LEZIONI OTTOBRE-GENNAIO + 2 LEZIONI A SETTEMBRE
383 EURO
QUOTE FEBBRAIO-MAGGIO, SECONDO QUADRIMESTRE, VERSAMENTO ENTRO 21 GENNAIO 2022
16 LEZIONI DA FEBBRAIO A FINE MAGGIO: 304 EURO
Il corso di musica moderna apre una nuova strada in OGB, rivolto ad allievi con buone competenze, volenterosi e pronti ad affrontare un linguaggio diverso da quello classico
Il corso prevede per il primo anno 15 incontri di 75 min. a partire da novembre in orario serale 20.30 con giornata da concordare
Il laboratorio si svolgerà in sede via crocefissa di rosa 40, dove i musicisti troveranno la sala pronta, attrezzata e 2 maestri docenti
RETTE
QUOTE PER 15 INCONTRI SARANNO RACCOLTE ALLA PRIMA SEZIONE DI PROVA
I corsi sono GRATUITI per tutti gli allievi iscritti ai laboratori strumentali OGB
RETTE
QUOTE SETTEMBRE GENNAIO (ALLIEVI ESTERNI AD OGB) 37 EURO MESE + 60 QUOTA ASSOCIATIVA
DA SALDARE ALLA PRIMA SEZIONE DI PROVA
17 LEZIONI DA SETTEMBRE A FINE GENNAIO: 245 EURO
16 LEZIONI DA FEBBRAIO A FINE MAGGIO: 148 EURO
IL CORSO D’ORCHESTRA SINFONICA RIPRENDERÀ MERCOLEDI 15 SETTEMBRE DALLE 18.15 ALLE 20.00 PRESSO IL TEATRO DELL’ORATORIO SAN GAUDENZIO DI MOMPIANO.
GLI ALTRI CORSI INIZIERANNO ENTRO LA FINE DI SETTEMBRE 2022, PER INFORMAZIONI CONTATTARE IL (3396168646 MAESTRO POZZALI DAVIDE)
I corsi sono GRATUITI per tutti gli allievi iscritti ai laboratori strumentali OGB
I LABORATOTI SARANNO ATTIVATI ENTRO LA PRIMA SETTIMANA DI NOVEMBRE E SOSPESI ALLA FINE DI APRILE, AVRANNO UNA DURATA 30 MINUTI, TUTTI I PARTECIPANTI SARANNO AVVISATI PER GIUSTO TEMPO CON COMUNICAZIONE SCRITTA DALLA SCUOLA
LA VACANZA STUDIO PER L’ESTATE 2023 SARÀ REGOLARMENTE SVOLTA
DATA PROGRAMMATA DAL 1 AL 8 LUGLIO 2023, DA CONFERMARE
ENTRO NOVEMBRE 2023, SARANNO COMUNICATE TUTTE LE INFORMAZIONI RIGUARDANTI:
DESTINAZIONE, MODALITÀ DI ISCRIZIONE, QUOTE DI PARTECIPAZIONE, ATTIVITA DELLE GIORNATE, MENÙ, PROGRAMMA ARTISTICO, DATA CONCERTO FINALE, ESCURSIONI IN PROGRAMMA.
Non hai trovato la risposta alle tue domande?
Contattaci